Navigation

Inhaltsbereich

Il Governo grigionese ha definito la prima parte dei comprensori di distribuzione locali. La definizione dei comprensori avviene secondo le direttive della legge federale sull'approvvigionamento elettrico parzialmente entrata in vigore il 1° gennaio 2008.
Essa disciplina da un lato la liberalizzazione del mercato dell'elettricità, che va introdotta a tappe, e dall'altro le reti di trasporto e di distribuzione, che continuano a essere gestite in regime di monopolio. La legge incarica i Cantoni di definire i comprensori dei gestori di rete operanti sul loro territorio. I gestori di rete devono garantire nei propri comprensori il servizio universale e la sicurezza dell'approvvigionamento, nonché l'accesso non discriminatorio alla rete.
Sulla base dei riscontri dei comuni è stata elaborata una bozza di definizione dei comprensori locali per la distribuzione di energia elettrica. In questa bozza sono stati rappresentati 68 comprensori locali, che coprono il territorio di 164 comuni, per la definizione da parte del Governo. Per i rimanenti comuni non si è per contro potuto procedere a un'attribuzione o a una definizione, poiché sono ancora in corso diversi accertamenti con i gestori di rete. I comuni interessati dovranno porvi rimedio entro fine dicembre 2010. Anche la definizione delle reti di distribuzione regionali e sovraregionali avverrà in un secondo momento. I piani con i comprensori locali per la distribuzione di energia elettrica già definiti potranno essere visualizzati sul sito internet dell'Ufficio dell'energia dei Grigioni.


Organo: Governo
Fonte: it Cancelleria dello Stato dei Grigioni
Data: 15.07.2010