Ufficio tecnico, Servizio per il traffico non motorizzato Aprile 2022
 
 
Image
 
  Image
 
Forte impegno del Cantone a favore della mobilità ciclabile quotidiana
 
Il Governo è convinto della necessità di promuovere l’utilizzo della bicicletta nella mobilità quotidiana quale alternativa ecologica al trasporto individuale motorizzato. Nel Piano settoriale dei percorsi ciclabili, del luglio 2019, il Cantone ha stabilito una «rete ciclabile cantonale» definendo nel dettaglio la promozione della mobilità ciclabile e fissando anche i parametri per un sostegno finanziario ai Comuni per il completamento di tratti mancanti.

L'esperienza degli ultimi anni dimostra che si sta procedendo purtroppo solo a rilento a eliminare i ca. 300 punti deboli della rete ciclabile. Il Governo ha perciò deciso di incaricare il Cantone della pianificazione della rete ciclabile cantonale, in collaborazione e in consultazione con i Comuni. I contributi cantonali per la progettazione e la realizzazione della rete ciclabile sono stati fissati a un massimo dell’80% delle spese computabili per la rete di base e a un massimo del 50% per la rete complementare. Il Cantone lancia così un segnale forte per la promozione della mobilità ciclabile quotidiana. Il Piano settoriale dei percorsi ciclabili è attualmente in fase di revisione.
 
 
 
 
  Image
 
Fairtrail si prepara per la stagione 2022
 
Dal sondaggio dello scorso anno che ha coinvolto ben 500 partecipanti risulta che Fairtrail viene accolto molto favorevolmente sia dagli ospiti che dai fornitori di servizi: il 95% degli aderenti al sondaggio considera la campagna una cosa fantastica, anche i Fairdinand vengono valutati molto positivamente dall’85% dei partecipanti. I mezzi di comunicazione impiegati per promuovere il nostro messaggio, quali give away, social media e locandine, sono stati ritenuti tutti molto utili. Questi riscontri ci stimolano a continuare anche nel semestre estivo 2022 a promuovere una coesistenza leale e pacifica lungo i nostri sentieri e percorsi escursionistici.

La gamma di popolari give away è stata ampliata, i give away possono essere ordinati qui dai fornitori di servizi dei Grigioni. Ora sono disponibili anche un assortimento di cerotti che può essere di grande aiuto e per la ristorazione delle tovagliette da tavolo, compreso un set per i bambini da colorare. In qualità di portatori del nostro messaggio Fairtrail potete utilizzare i give away nel contatto con i vostri ospiti e clienti. Sottolineate l'eccezionale e particolare situazione di coesistenza pacifica che regna qui nei Grigioni. La nostra documentazione digitale vi aiuterà a farlo.

Anche persone private possono continuare a richiedere diversi articoli Fairtrail dal negozio online del Printbox Chur. Segnalate questa opportunità ai vostri ospiti, allo sportello o sul vostro sito web.
 
 
 
 
  Image
 
bike2school riparte presto
 
La campagna bike2school di Pro Velo Svizzera mira in modo semplice a incoraggiare bambini e adolescenti a servirsi della bicicletta. Tutte le classi sono invitate a recarsi a scuola in bicicletta il più spesso possibile per un periodo di quattro settimane. La campagna promuove così anche il movimento, lo spirito di squadra e la capacità di muoversi nel traffico stradale.

Nel 2021 si è registrato in tutta la Svizzera un aumento, rispetto all’anno record 2019, del 31% di bambini e adolescenti che hanno preso parte alla campagna. Nel Canton Grigioni c'è tuttavia ancora spazio per migliorare il coinvolgimento delle scuole. Quest’anno l’iniziativa sarà arricchita da ulteriori sfide e offrirà anche la possibilità a ognuno di registrare digitalmente le proprie giornate in bicicletta. Il Cantone dei Grigioni copre i costi di partecipazione delle scuole. Come funziona la campagna, perché vale la pena partecipare e quali sono i segreti del successo lo scoprite sul sito.

Ulteriori segnalazioni del Servizio per il traffico non motorizzato:
– Corso sulla segnaletica di sentieri escursionistici, per bicicletta e mountain bike: venerdì 13 maggio 2022 presso il centro d'istruzione della protezione civile Meiersboden a Coira, giornata intera. Il corso è tenuto dall’associazione Sentieri escursionistici Grigioni. Dettagli e iscrizioni tramite Sentieri escursionistici Grigioni.
– Il manuale di graubündenHike con i risultati scritti del programma di promozione è ora disponibile online.
 
 
 
 
  Image
 
I cani da protezione delle greggi e le mucche nutritici hanno un loro carattere
 
Chi si avventura sui sentieri, che sia a piedi o in bicicletta, si trova sempre più spesso ad affrontare sfide impensabili fino a poco tempo fa. Ci riferiamo, ad esempio, agli incontri con greggi di bestiame accompagnati da cani che li proteggono in caso di attacco da parte di grandi predatori, o agli incontri con mandrie di mucche nutrici.

I cani da protezione sorvegliano il loro gregge, le mucche nutrici proteggono i propri vitelli. Entrambi seguono il loro istinto naturale di protezione. Questi incontri possono incutere paura agli esseri umani e comportano in effetti anche dei rischi che è possibile però minimizzare o addirittura evitare con un comportamento corretto.

Nel corso pratico proposto da Sentieri escursionistici Grigioni e Plantahof puoi acquisire importanti conoscenze specifiche sul carattere e il comportamento sia dei cani da protezione delle greggi che delle mucche nutrici. E impari anche di prima mano le regole di base da rispettare quando si incontrano mandrie di bestiame e come si possono evitare efficacemente spiacevoli incidenti.
 
 
 
 
  Image
 
graubünden Trailrun – Il secondo anno di progetto nel rapporto annuale 2021
 
Uno degli obiettivi del secondo anno di progetto di graubünden Trailrun, un progetto NPR, era quello di rafforzare ed espandere la comunità di trail running. Per rendere graubünden Trailrun accessibile a un vasto pubblico, il rapporto annuale 2021 è stato realizzato per la prima volta in formato digitale. Grazie a questa innovazione, in linea con i tempi, il lettore può ora informarsi in modo mirato sulle diverse fasi del progetto che gli interessano, senza perder tempo a cercare in un documento esteso. È ora possibile, inoltre, integrare facilmente nel rapporto anche collegamenti al sito web del progetto, documenti, immagini e video.
 
 
 
 
  Image
 
Vendite di biciclette ed e-bike frenate dal coronavirus
 
Il mercato svizzero della bicicletta lo scorso anno ha perso slancio, causa probabilmente il coronavirus. Nel 2021 il mercato, rispetto all'anno record 2020, si è ridotto dell’1,5% in termini di unità vendute, una riduzione avvenuta tutta a spese della bici muscolare. Le vendite di biciclette elettriche sono infatti al contrario aumentate del 9,4%, fino a raggiungere un nuovo record di 187’000 unità vendute.

All'interno delle diverse categorie di prodotti si individuano cambiamenti interessanti. Colpisce la corsa ininterrotta alle biciclette per bambini e ragazzi. Per quanto riguarda le biciclette elettriche, si registra uno spostamento delle preferenze dalle e-MTB ed e-city bike alle e-SUV ed e-bike crossover – uno spostamento che si può osservare anche nel mercato delle automobili. Le biciclette e-SUV sono biciclette elettriche con sospensione completa o anteriore, completamente equipaggiate come una city bike (inclusi parafanghi e portapacchi) e munite di ruote da 28 pollici con copertoni voluminosi che diventano così ruote da 29 pollici. Da questo si evince che con l’acquisto di una nuova bicicletta elettrica i compratori vogliono tenere aperte tutte le diverse opzioni di utilizzo del mezzo. La bicicletta per spostarsi comodamente in città per le spese quotidiane, per percorrere strade di campagna o addirittura per intraprendere corse selvagge su sentieri fuori strada. Molto richiesta anche l’e-bike 45, utilizzata spesso dai pendolari, che registra un aumento del 16,6%. Anche la gamma di e-road sta lentamente guadagnando terreno con vendite quintuplicate.
 
 
 
 
 
Ufficio tecnico, Servizio per il traffico non motorizzato
Grabenstrasse 30, CH-7000 Chur  |  Tel. +41 (0)81 257 37 12
flv@tba.gr.ch  |  Sito Internet  |  Impressum
 
© 2022, Ufficio tecnico, Servizio per il traffico non motorizzato. Tutti i diritti riservati.
 
 
Un Shared Service di Graubünden Ferien