Ufficio tecnico, Servizio per il traffico non motorizzato Luglio 2022
 
 
Image
 
  Image
 
graubünden Mobil simposio sul traffico non motorizzato 2022
 
Quest'anno il simposio sul traffico non motorizzato dei Grigioni si terrà a Coira il 4 ottobre. Il programma della conferenza offre un mix variegato di argomenti relativi al settore del tempo libero/turismo e della mobilità urbana. È meglio registrarsi qui! La partecipazione all'evento è gratuita e si rivolge ai rappresentanti dei comuni e dei fornitori di servizi turistici del Cantone dei Grigioni. E naturalmente non mancherà il tempo per il networking personale.
 
 
 
 
  Image
 
Due campioni olimpici al Fairtrail
 
Anche quest’anno al centro della campagna Fairtrail Grigioni c’è Nino Schurter, il grigionese campione mondiale di MTB e campione olimpico. Nell’ultima campagna video incontra il campione olimpico Nevin Galmarini e famiglia. Il messaggio è chiaro e immediato: anche su sentieri stretti ci si può incrociare all’insegna del rispetto reciproco, sia che si vada a piedi o in mountain bike. Fairtrail sta per coesistenza serena e rispettosa su tutti i sentieri escursionistici e i trail dei Grigioni. Come portavoce e testimonial di Fairtrail, Nino Schurter dà il suo volto alla campagna di sensibilizzazione di Grigioni Vacanze, con la quale collabora dal 2021.
 
 
 
 
  Image
 
Contributi per progetti sui sentieri
 
L’associazione nazionale Sentieri Svizzeri insieme ai suoi partner mette a disposizione ingenti contributi per progetti sui sentieri. Si possono presentare progetti per due diversi bandi di concorso. Il Premio Posta 2023 sostiene progetti di sentieri escursionistici particolarmente adatti alle famiglie. Fino al 31 agosto si possono inviare progetti da realizzare tra il 2023 e il 2024.

Dal 2019, ponti e passerelle ricevono contributi annuali grazie al Fondo Mobiliare ponti e passerelle Si possono inviare richieste di contributi a Sentieri Svizzeri per opere di manutenzione, costruzione di nuovi ponti e passerelle o costruzioni sostitutive da realizzare nel corso del 2023. Anche qui il bando di concorso scade il 31 agosto.
 
 
 
 
  Image
 
graubünden Trailrun: Trilogia trail
 
1. Let’s Trail - comincia e basta.
Graubünden Trailrun, in collaborazione con Jasmin e Guy Nunige e con Roberto Rivola, lancia un nuovo formato di corsi di prova di trailrunning. L’obiettivo dei corsi è di mostrare ai partecipanti tutti i moltissimi modi di intendere il trailrunning e come è facile diventare un trailrunner. I corsi sono già disponibili in 9 località. Per ulteriori informazioni letstrail.ch.

2. Trailtreff - vieni anche tu.
Condividere la nuova passione per il trailrunning con altri è facilissimo grazie agli incontri settimanali di trail: Trova il prossimo incontro Trailtreff e vieni anche tu!

3. Trailtrophy - scopri d più.
Il «Trailtrophy» è una sfida speciale per tutti i trailrunner, con 15 percorsi selezionati in tutti i Grigioni. Lo scopo di questa challenge online non è quello di fare dei buoni tempi, bensì di fare esperienze di trail che permettano di scoprire, correndo, la grande varietà di percorsi di cui è ricco il cantone. La partecipazione è gratuita. Per l’iscrizione: Trailtrophy.ch.
 
 
 
 
  Image
 
Via Grischuna: si può prenotare il trail a tappe
 
La Via Grischuna, che congiunge le due destinazioni Davos Klosters e St. Moritz attraverso 7 tappe, è nata grazie all’iniziativa del fotografo professionista Dan Patitucci. Su un tracciato di 165 chilometri e 9’000 metri di dislivello, i trail che attendono i/le trailrunner sono molto vari e passano da innumerevoli laghi alpini e da hotel molto accoglienti. Le difficoltà delle singole tappe possono essere affrontate bene anche da atlete e atleti amatoriali allenati.

La Via Grischuna è un buon esempio di come funziona il progetto graubünden Trailrun. La direzione di progetto ha accolto un’idea avanzata dall’esterno e l’ha realizzata. Grazie al grande impegno dei/delle product manager insieme a graubünder Trailrun, si è potuto assicurare il finanziamento e realizzare la corsa di prova con il servizio fotografico. Con l’aiuto delle località di destinazione, inoltre, si è trovato un tour operator. Il tour si può prenotare tramite Eurotrek.
 
 
 
 
  Image
 
Secondo congresso di graubünden Trailrun: 12 e 13 agosto 2022
 
Quest’anno, di nuovo a ridosso del Madrisa trail, si terrà a Klosters il secondo congresso di graubünden Trailrun-Kongress, in un nuovo formato. Quali sono i vantaggi connessi a eventi di trailrun per le destinazioni, come possono cooperare al meglio con gli organizzatori e come saranno gli eventi sportivi del futuro? Questi sono gli interrogativi che affronteranno esperti ed esperti venerdì mattina: illustreranno prospettive interessanti non solo per addette/i al turismo e organizzatori. Nel pomeriggio, le podiste e i podisti attivi nonché le e i partecipanti al Madrisa trail, nel corso di workshop, avranno la possibilità di aggiornarsi sulla pianificazione dell’allenamento, sull’alimentazione sportiva fai da te e sul training di stabilizzazione Antara. Sabato mattina, il congresso si unirà ai festeggiamenti per l’anniversario de «Gli 800 anni di Klosters» con una manifestazione pubblica in cui si mostrerà come già ai tempi dei Walser la corsa avesse un ruolo molto importante. La partecipazione è gratuita; per l’iscrizione cliccare qui.
 
 
 
 
  Image
 
Come reagire in modo costruttivo ai reclami?
 
Allegra Academy offre un nuovo corso su come affrontare i reclami degli ospiti. Il corso è particolarmente utile per collaboratrici e collaboratori che lavorano a stretto contatto con gli ospiti. Oltre a molti importanti link a modulistica, materiali informativi e servizi di consulenza, verranno forniti anche consigli pratici di comportamento per interagire con gli ospiti. Clicca qui per andare direttamente al corso «Reklamationen 01»

Per migliorare ulteriormente la qualità delle esperienze per gli utenti nei Grigioni, Allegra Academy offre una piattaforma di apprendimento online per tutti i partner che si occupano di turismo in mountain bike e mobilità lenta nei Grigioni. I corsi sono gratuiti per tutte le operatrici e gli operatori dei Grigioni; basta semplicemente registrarsi.
 
 
 
 
 
Ufficio tecnico, Servizio per il traffico non motorizzato
Grabenstrasse 30, CH-7001 Chur  |  Tel. +41 (0)81 257 37 12
flv@tba.gr.ch  |  Sito Internet  |  Impressum
 
© 2022, Ufficio tecnico, Servizio per il traffico non motorizzato. Tutti i diritti riservati.
 
 
Un Shared Service di Graubünden Ferien