|
|
Discussioni appassionanti al congresso di graubünden Trailrun a Klosters |
|
Il secondo congresso di graubünden Trailrun, che si è tenuto il 12 agosto 2022 a Klosters prima del Madrisa Trail, ha ruotato intorno all’importanza degli eventi di trail running per le destinazioni e il turismo; inoltre, ci si è interrogati su come potrebbero essere i formati in futuro.
Gli esperti presenti provenienti dalla cosiddetta regione DACH (Germania, Austria, Svizzera) hanno riconosciuto all’unanimità l’importanza di eventi del genere per la destinazione, che fa da faro per offerte di trail running nuove o già in essere e per il turismo.
La discussione sui formati futuri degli eventi di trail running è stata invece contraddittoria e non ha portato a una soluzione. Secondo i risultati di una tesi di master commissionata da graubünden Trailrun, il formato degli eventi del futuro è di una giornata, si limita a una sola disciplina, non ha bisogno di un programma di contorno, copre la distanza di una mezza maratona, da percorrere in forma individuale e che si conclude con il cronometraggio e la classifica.
Nelle discussioni tenutesi sul podio tra organizzatori e partecipanti, invece, è emerso il desiderio di nuovi formati a squadre (per es. la staffetta) e di eventi della durata di più giorni accompagnati da un programma di contorno accattivante, che prevedano anche brevi distanze per principianti. Su un punto, tuttavia, l’accordo è stato unanime: la passione tangibile dell’organizzatore è fondamentale per il successo di eventi di trail running.
|
|
|