Misure promozionali del cantone
A complemento del diritto federale, il Cantone promuove forme di gestione orientate al mercato, rispettose degli animali e dell'ambiente, che tengono conto di uno sfruttamento sostenibile. Questo avviene con la concessione di contributi iniziali e di motivazione secondo l'art. 11 della legge cantonale sull'agricoltura (CSC 910.000).
Con i mezzi a disposizione, pari a 1,3 mio. di franchi, vengono sostenute le più svariate attività. Si citano ad esempio:
- la pulizia di prati e pascoli inselvatichiti (cfr. promemoria e modulo d'annuncio)
- il passaggio a un'azienda biologica
- i sussidi alle infrastrutture di aziende di lavorazione del latte, carne e frutta
- la conservazione di frutteti
- la conservazione di beni culturali di valore come p. es. steccati
- la coltivazione di cereali nella zona di montagna
- la stampa di prospetti e volantini per fattorie dimostrative, "dormire nel fieno", ecc.
I contributi sono intesi quale aiuto iniziale e vengono versati per al massimo 10 anni.
Le domande possono essere inoltrate alla Sezione misure agricole dell'Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione.