I nostri compiti
Sulla base della nostra competenza esercitiamo le seguenti attività:
- Consulenza dei committenti in questioni procedurali e tecniche
- Coordinamento degli interessi pubblici
- Direzione delle procedure di autorizzazione
- Verifica e valutazione dei progetti
- Presentazione al Governo e all'Ufficio federale dell'agricoltura di domande di concessione di contributi
- Controllo dell'esecuzione e del rispetto delle prescrizioni
- Controllo dell'utilizzo per lo scopo previsto e della manutenzione delle opere di bonifica dopo la loro conclusione
Bonifiche integrali (provvedimenti collettivi di ampia portata)
- Creazione di basi e ricerche in relazione a miglioramenti strutturali
- Raggruppamento dei terreni di proprietà e delle unità di gestione per consentire una gestione razionale
- Pianificazione e realizzazione di una rete stradale che tenga conto delle differenti esigenze di agricoltura e protezione della natura e del paesaggio e che sia adeguata alle esigenze dell'economia forestale
- Attuazione di provvedimenti per la conservazione e il miglioramento della struttura e del bilancio idrico del terreno
- Ripristino e assicurazione di edifici e impianti agricoli e di terreno coltivabile
- Provvedimenti di ripristino e sostituzione secondo l'art. 18 cpv. 1ter LPN
- Altri provvedimenti per la valorizzazione di natura e paesaggio
- Rimessa allo stato originario di piccoli corsi d'acqua
-
Partecipazione alla costruzione di strade di collegamento in relazione a bonifiche integrali, quando sono in gioco interessi agricoli e i criteri della legge stradale cantonale sono soddisfatti, ma i mezzi ordinari dell'Ufficio tecnico non sono sufficienti
Bonifiche singole
Collegamento di alpi
- Collegamento di alpi per mucche
- Costruzione di condotte per il latte
- Approvvigionamento idrico ed energetico per il funzionamento dell'alpe
-
Collegamento dei pascoli
Approvvigionamento di elettricità nella regione di montagna