Navigation

Inhaltsbereich

Materiale didattico, scuola dell'infanzia

Nella scuola dell'infanzia vengono poste le basi dello sport scolastico. Si intende sostenere i bambini nel loro sviluppo motorio attraverso lezioni diversificate, adatte all'età e che aumentano di difficoltà. Il materiale didattico "Sport nella scuola dell'infanzia" include informazioni in merito alle basi fisiche dei bambini di 5 e 6 anni, alla qualità delle lezioni di educazione fisica nonché circa 70 lezioni di educazione fisica per la scuola dell'infanzia. Questa raccolta di esercizi e giochi (materiale didattico Educazione fisica, mobilesport.ch, Sport per bambini G+S tool per le lezioni) funge da guida o da fonte di ispirazione per le lezioni di educazione fisica nella scuola dell'infanzia e, ad eccezione di "Movimento in acqua", copre tutti i settori di competenza della materia educazione fisica e sport secondo il Piano di studio 21.

Gli insegnanti di scuola dell'infanzia possono scaricare il materiale didattico in formato PDF.

Materiale didattico, 1a – 9a classe

La base per l'insegnamento nel settore disciplinare educazione fisica e sport è costituita dal Piano di studio 21 e dagli esami di sport scolastico della 5a e dell'8a classe. Per ciascun ciclo, il materiale didattico comprende una lista di controllo delle competenze e delle schede contenenti una selezione adeguata di esercizi e giochi (materiale didattico Educazione fisica, mobilesport.ch, esami di sport scolastico e unità d'insegnamento) per raggiungere le competenze previste dal Piano di studio 21. Ulteriori informazioni sono disponibili nel foglio informativo.
 
Informazione
1° ciclo, lista di controllo
1° ciclo, lista di controllo e contenuto
2° ciclo, lista di controllo
2° ciclo, lista di controllo e contenuto
3° ciclo, lista di controllo
3° ciclo, lista di controllo e contenuto


Corso d'introduzione virtuale

Unità d'insegnamento, 1. - 3. classe

Esperienze di movimento variegate sono importanti. Ma quale formazione di base è richiesta esattamente e come si possono trasmettere queste esperienze in maniera adatta agli allievi di scuola elementare?

Il classificatore "Unterrichtseinheiten" contiene schede relative a lezioni costruttive e i relativi test che fungono da strumento ausiliario per le lezioni di sport della scuola elementare. Le lezioni possono essere svolte singolarmente in palestra e le schede contengono indicazioni per le variazioni individuali. Le attività quali correre, rotolare, ruotare, stare in equilibrio, stare sospesi, arrampicarsi, conoscere gli oggetti di gioco, giochi di squadra, movimenti e interpretazioni ritmiche fungono da strumento di orientamento per l'imprescindibile varietà delle lezioni di sport nella scuola elementare.

Gli insegnanti di sport hanno la possibilità di scaricare il classificatore "Unterrichtseinheiten".

Activdispens.ch – Sport malgrado una dispensa

Dopo una malattia, ricominciare rapidamente a praticare un'attività sportiva in ambito scolastico non presenta generalmente alcun problema. Anche dopo un lieve infortunio i bambini e i giovani possono partecipare alle lezioni, basta apportare i giusti adeguamenti. Siccome però dopo una malattia o un infortunio la voglia di muoversi spesso diminuisce, i giovani approfittano dell'occasione per farsi dispensare completamente dalle lezioni di ginnastica.

Per far muovere lo stesso i giovani che soffrono di infortuni lievi o di malattie leggere e quindi per sostenere anche il processo di rigenerazione, nel 2012 l'Associazione svizzera di educazione fisica nella scuola (ASEF) e la rete svizzera della riabilitazione (SART) hanno lanciato il progetto "activdispens.ch".

Grazie a un modulo di dispensa e a una lista di esercizi suddivisi in categorie, il progetto "Sport malgrado una dispensa" offre inoltre agli insegnanti di sport uno strumento per far partecipare i bambini e i giovani parzialmente dispensati in modo attivo, corretto e adeguato alle lezioni di ginnastica. Ciò garantisce ai medici e agli insegnanti di sport che i bambini e i giovani parzialmente dispensati saranno integrati nella lezione di educazione fisica conformemente alle indicazioni mediche.

Per informazioni relative al progetto "aktivdispens.ch" cliccare qui.