Educazione fisica
Il settore educazione fisica si occupa di tutte le questioni specifiche dello sport a scuola:
Giornate dello sport cantonali
graubündenSport coordina gli eventi sportivi scolastici cantonali e sostiene gli organizzatori nelle procedure amministrative. In totale, durante l'anno circa 2000 giovani si misurano nel corso delle diverse giornate dello sport nelle discipline pallavolo, unihockey, pallacanestro, corsa d'orientamento e calcio e lottano per la qualificazione alla giornata svizzera dello sport scolastico.
Ogni anno circa 100 rappresentanti degli allievi grigionesi prendono parte alle rispettive competizioni nazionale confrontandosi con i giovani di altri Cantoni.
Consulenti di educazione fisica
Nel Cantone dei Grigioni esiste il cosiddetto sistema dei consulenti di educazione fisica. In totale 38 specialisti assistono le scuole nel loro rispettivo circondario. I consulenti di educazione fisica danno consigli agli insegnanti su questioni d'insegnamento dell'educazione fisica e di sport facoltativo. Essi dispongono della formazione di coach di sport scolastico G+S e sono dunque anche le persone di riferimento per questioni relative a Gioventù + Sport.
Esame di sport scolastico
Il consulente di educazione fisica è responsabile dell'organizzazione e dello svolgimento dell'esame di sport scolastico alla fine dell'8° anno scolastico. Circa 2000 allievi si allenano per un anno nelle discipline più disparate ed effettuano al termine questo test sportivo.
L'esame di sport scolastico è un importante strumento per il controllo della qualità delle lezioni di educazione fisica.
A partire dall'anno scolastico 2012/13, nell'8a classe si svolge il nuovo esame di sport scolastico obbligatorio; dall'anno scolastico 2013/14, su base volontaria l'esame può essere svolto anche nella 5a classe. I risultati dei due esami vengono rilevati nell'area protetta da password della banca dati per lo sport, dove sarà anche possibile allestire i diplomi. Sulla pagina iniziale della banca dati per lo sport, tutti gli insegnanti interessati possono scaricare la documentazione relativa agli esami.
Progetto "capriola"
Nel quadro del programma d'azione cantonale Sei in forma?, che attraverso la mediazione di maggiore movimento e di un'alimentazione sana si impegna a favore di un peso corporeo sano, graubündenSport dirige il progetto "capriola". Grazie a perfezionamenti professionali vicini alla prassi, sostegno finanziario e incontri di scambio accompagnati, gli insegnanti di scuola dell'infanzia imparano a conoscere il progetto e vengono seguiti durante la sua durata. Trovate informazioni dettagliate sulla homepage di Sei in forma?.
Perfezionamento degli insegnanti
Il perfezionamento professionale degli insegnanti rappresenta un importante strumento per la garanzia della qualità nell'educazione fisica. graubündenSport organizza e coordina diversi corsi di formazione continua per insegnanti in ambito sportivo.
Dal 2016 vige l'obbligo di mezza giornata di formazione continua per insegnanti di educazione fisica. Per soddisfare tale obbligo, gli insegnanti possono frequentare tra l'altro un corso regionale.
Ogni anno i consulenti di educazione fisica organizzano un tale corso regionale incentrato su temi sportivi d'attualità nel loro circondario. I temi dei corsi regionali vengono preparati dai consulenti di educazione fisica e da specialisti in un corso di 2 giorni. I corsi regionali vengono pubblicati direttamente dalle scuole. Sono inoltre disponibili sul sito web.
Sport scolastico G+S
È possibile annunciare a Sport scolastico G+S i corsi G+S e i campi G+S destinati a bambini e adolescenti tra i 5 e i 20 anni. Per poter annunciare un'offerta, l'insegnante deve disporre del corrispondente riconoscimento G+S. Ulteriori informazioni sono disponibili su gioventuesport.ch. La persona di riferimento per le offerte G+S è il coach di sport scolastico o il consulente di educazione fisica della regione. Il termine "scuola" comprende tutte le scuole pubbliche e private della scuola elementare e del grado secondario I e II, nonché tutte le istituzioni di formazione ed educazione speciali riconosciute dallo Stato.
Sport scolastico facoltativo
graubündenSport sostiene in modo mirato lo sport scolastico. Le scuole che soddisfano le condizioni per lo sport scolastico facoltativo possono annunciare la propria offerta anche per lo sport scolastico facoltativo e vengono sostenute finanziariamente dal Cantone.