Navigation

Inhaltsbereich

I modelli lavorativi e familiari sono sottoposti a costanti mutamenti e sono diventati maggiormente diversificati. La conciliabilità di lavoro e famiglia corrisponde a un'esigenza sempre maggiore nel mondo del lavoro. Un ambiente favorevole alle famiglie è redditizio: per le imprese, per le famiglie e per la nostra società.

La donna è principalmente casalinga, mentre l'uomo si occupa del sostentamento. La Svizzera e i Grigioni rimangono una culla del modello di famiglia tradizionale. Anche se rispetto al 1992 la quota di madri professionalmente attive, in particolare a tempo parziale, è cresciuta dal 53 al 77% (CH), le strutture del mercato del lavoro e anche la suddivisione del lavoro all'interno della famiglia sono cambiate solo di poco.

  • Tre quarti delle donne che vivono all'interno di economie domestiche composte da due adulti con figli di meno di 15 anni si fanno carico da sole della responsabilità principale dei lavori domestici.
  • Nei Grigioni circa un terzo delle madri che hanno bambini piccoli non esercita un'attività lucrativa, in Svizzera circa un quarto di esse.

A lungo termine i genitori traggono però vantaggi da una equa divisione dell'assistenza ai bambini e dalla permanenza di entrambi i genitori nel mondo del lavoro.

L'equilibrio tra attività professionale e lavoro in famiglia viene ostacolato da

  • aspettative tradizionali per quanto riguarda i ruoli
  • condizioni di lavoro non flessibili
  • disparità salariale
  • tariffe elevate dei servizi di custodia di bambini
  • condizioni quadro fiscali sfavorevoli

Cosa facciamo

La possibilità di conciliare professione e famiglia è un tema chiave dell'uguaglianza. Ci impegniamo affinché le famiglie possano dare forma alla propria quotidianità in modo partenariale e affinché possano scegliere il proprio modello familiare e lavorativo in modo libero da coercizioni strutturali e da immagini di genere tradizionali.

Al fine di rendere le nostre PMI maggiormente favorevoli alla famiglia, nel 2010 l'Ufficio di coordinamento per le pari opportunità ha dato avvio a un programma d'azione che permette alle PMI grigionesi di verificare quanto siano favorevoli alla famiglia e di migliorarsi in questo ambito.

 


 

Di più sul tema

Familienfreundliches Graubünden 2.0, Vereinbarkeit von Beruf und Privatleben in der Praxis kleinerer und mittlerer Unternehmen, Broschüre 2021

Online Veranstaltung, Vereinbarkeit von Beruf und Privatleben in der Praxis von KMU in Graubünden, Video, 2021

Gemeinsam Regie führen: Broschüren und Anregungen für Paare und Familien

Fairplay! Informationen und praktische Tipps zu Teilzeitmodellen für Väter

KMU-Handbuch Beruf und Familie