Navigation

Inhaltsbereich

Le attività non retribuite come i lavori domestici e relativi alla famiglia, il volontariato per associazioni od organizzazioni e l'aiuto fornito a familiari o conoscenti sono indispensabili per la nostra società. Tuttavia, ancora oggi il valore economico loro attribuito è scarso. Il lavoro non retribuito viene svolto principalmente da donne. Ad esempio le donne forniscono circa il 62% del lavoro non retribuito, gli uomini circa il 62% di quello retribuito.

bild

Cosa facciamo

La dissoluzione della ripartizione asimmetrica del lavoro retribuito e non retribuito tra uomini e donne è un elemento chiave per la parità dei sessi. Finché il lavoro non retribuito continuerà a essere attribuito prevalentemente alle donne e finché queste ultime continueranno a svolgerlo e gli uomini rimarranno pienamente a disposizione quali lavoratori, alle donne non saranno date pari opportunità di accesso al mondo del lavoro. Ci impegniamo per un'uguale distribuzione del lavoro retribuito e non retribuito tra uomini e donne.

Di più sul tema

Statistiken zu unbezahlter Arbeit  

Freiwilligenarbeit in der Schweiz. Regionale Unterschiede. 2013/2014

Das Engagement der Väter in Haushalt und Familie. BFS 2013