Close menu
Mobile Menu
  • Chi siamoOpen submenu
  • Attualità
  • Produzione di energiaOpen submenu
  • Approvvigionamento energeticoOpen submenu
  • Efficienza energeticaOpen submenu
  • IncentivazioneOpen submenu
  • Trasporti pubbliciOpen submenu
  • Cantone dei Grigioni
  • ePortal
Close submenuChi siamo
  • Compiti
  • Organigramma
  • Persone di riferimento
  • Contatto
  • Dipartimento
Close submenuProduzione di energia
  • Compiti
  • Forza idricaOpen submenu
  • Energia solareOpen submenu
  • Energia eolicaOpen submenu
  • Impianti di accumulazioneOpen submenu
  • Piano direttore energia
Close submenuForza idrica
  • Tecnica ed ecologia
  • A diretto contatto con la forza idrica
  • Procedura
  • Impianti nei Grigioni
  • SFI e riversioni
  • Imposta sugli impianti idraulici
  • Grischelectra AG
  • Importanza per l'economia pubblica
  • Statistica
Close submenuEnergia solare
  • Procedura
  • Aiuti per l'esecuzione
  • Promozione
  • Statistica
Close submenuEnergia eolica
  • Procedura
  • Aiuti per l'esecuzione
  • Statistica
Close submenuImpianti di accumulazione
  • Procedura
  • Aiuti per l'esecuzione
Close submenuApprovvigionamento energetico
  • Compiti
  • Tecnica
  • Procedura
  • Statistica
Close submenuEfficienza energetica
  • Compiti
  • ApplicazioneOpen submenu
  • ProgettiOpen submenu
  • Città dell'energia
  • Consulenza energeticaOpen submenu
  • Energie-Apéro
  • Basi legali
  • Documentazione
Close submenuApplicazione
  • Verifica energeticaOpen submenu
  • Minergie
  • Grandi consumatori
  • Riscaldamenti mobili all'aperto
Close submenuVerifica energetica
  • Modulo principale
  • Copertura del fabbisogno termico
  • Isolamento termico degli edifici
  • Impianti tecnici
  • Produzione autonoma di energia elettrica per nuove costruzioni
  • Illuminazione
  • Sostituzione del generatore di calore
  • Edifici e impianti particolari
  • Controllo privato
Close submenuProgetti
  • Isolare aiuta a riscaldareOpen submenu
Close submenuIsolare aiuta a riscaldare
  • Film
  • Consultazione
Close submenuConsulenza energetica
  • Volantini
Close submenuIncentivazione
  • Involucro dell’edificio
  • Impianti tecniciOpen submenu
  • Nuovi edifici dal carattere esemplare
  • Miglioramento dell'indice di utilizzazione
  • Impianti fotovoltaici per elettricità invernale
  • Consulenza energeticaOpen submenu
Close submenuImpianti tecnici
  • Riscaldamento a legna
  • Pompe di calore
  • Allacciamento a reti di riscaldamento
  • Prima installazione di sistema del calore
  • Rete di teleriscaldamento
  • Impianto solare termico
  • Impianti di aerazione controllata
Close submenuConsulenza energetica
  • Prima consulenza
Close submenuTrasporti pubblici
  • Compiti
  • Offerta di trasporti pubbliciOpen submenu
  • Procedura per l’orario ufficiale
  • Contributi e autorizzazioniOpen submenu
  • Centro di competenze per la mobilità coordinata
  • Progetti e studiOpen submenu
  • Basi giuridiche
  • Documentazione
Close submenuOfferta di trasporti pubblici
  • Rete di linee
  • Orari ufficiali CH+EU
  • Imprese di trasporto CH+EU
Close submenuContributi e autorizzazioni
  • Contributi di promozione
  • Contributi agli investimenti
  • Autorizzazione cantonale per il trasporto di personeOpen submenu
Close submenuAutorizzazione cantonale per il trasporto di persone
  • Modulo di istanza per la licenza di trasporto di persone
Close submenuProgetti e studi
  • Programma TPOpen submenu
  • Infrastruttura ferroviariaOpen submenu
  • Infrastrutture stradaliOpen submenu
  • Infrastruttura digitaleOpen submenu
  • Collegamento con l'EuropaOpen submenu
  • Traffico merci
Close submenuProgramma TP
  • Retica30+
  • Programmi d’offerta autobus
  • On demand
Close submenuInfrastruttura ferroviaria
  • Programma di sviluppo strategico (STEP)
  • Ampliamento dell'infrastruttura ferroviaria Zurigo-Coira
  • Pianificazione di nuovi collegamenti di trasporto (NVV)
  • Zu(g)kunft Graubünden
  • Studi preliminari «Ampliamenti delle tratte e della rete FR»
  • BODEX (Bodensee-Express)
  • Porta Alpina
Close submenuInfrastrutture stradali
  • Misure di priorità per gli autobus
  • Misure di moderazione del traffico
  • Autobus a zero emissioni
Close submenuInfrastruttura digitale
  • MODIG/NADIM
  • Classi TP
Close submenuCollegamento con l'Europa
  • Interreg
  • LinkingAlps
  • Collegamento TP Alta Engadina - Lombardia
  • ARGE Alp
  • Vai al contenuto della pagina
  • Vai alla navigazione

Navigation

Alla pagina iniziale

Amt für Energie und Verkehr

Uffizi d'energia e da traffic

Ufficio dell'energia e dei trasporti

Suche

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Italiano
Alla pagina iniziale

Amt für Energie und Verkehr

Uffizi d'energia e da traffic

Ufficio dell'energia e dei trasporti

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Italiano

Hauptnavigation

  • Chi siamo
  • Attualità
  • Produzione di energia
  • Approvvigionamento energetico
  • Efficienza energetica
  • Incentivazione
  • Trasporti pubblici
  • Contatto
  • Sitemap
  • posti vacanti
  • Cantone dei Grigioni

Suche

    Bereichsnavigation

    Aprire la sottonavigazione

    • Compiti
    • Applicazione
    • Progetti
    • Città dell'energia
    • Consulenza energetica
    • Energie-Apéro
    • Basi legali
    • Documentazione

    Inhaltsbereich

    Documentazione

    Potenzialstudie 2011: Stromproduktion aus erneuerbaren Energien ohne Grosswasserkraft 

    Arbeitshilfe Energiekonzept für Gemeinden des Kantons Graubünden

    Energieholzpotenzialstudie Graubünden

    Sanieren und profitieren

    Piè di pagina

    • © 2025 Cantone dei Grigioni
    • Tutte le pagine web
    • Impressum
    • Facebook
    • X
    • Mail
    • WhatsApp
    Close menu