Il Cantone e i comuni promuovono il trasporto pubblico di passeggeri e di merci sulle rotaie con l'obiettivo di proteggere l’individuo e il suo ambiente, di utilizzare l'energia in modo efficiente ed economico e di coordinare i trasporti pubblici e privati.
Servizi nell'ambito del trasporto pubblico
- promozione del trasporto pubblico e di merci (miglioramenti del servizio, tariffe composite, investimento in infrastrutture e veicoli, in binari di raccordo, ecc.);
- collegamento del Grigioni alla Ferrovia 2000 NFTA (Nuova ferrovia transalpina) e HGV (raccordo della Svizzera orientale e occidentale alla rete ferroviaria europea ad alta velocità);
- applicazione e attuazione delle leggi federali e cantonali in materia di trasporto pubblico;
- definizione di nuovi servizi e concetti operativi in collaborazione con le aziende di trasporto;
- redazione e controllo del budget nel settore dei trasporti pubblici;
- esecuzione della procedura annuale di ordinazione: tutte le offerte nell’ambito del trasporto pubblico regionale sono commissionate e pagate alle imprese ferroviarie e agli autobus;
- svolgimento della procedura di definizione degli orari nel trasporto pubblico regionale e a lunga distanza;
- rilascio delle autorizzazioni cantonali per il trasporto di persone;
- coordinamento e punto di contatto per la confederazione, per i cantoni e i paesi limitrofi, i comuni, i gruppi di pianificazione del territorio, le aziende di trasporto e i privati.