Navigation

Inhaltsbereich

Posizione di partenza

Per i grandi progetti ferroviari federali quali Bahn 2000 - 1° tappa e NEAT, che si trovano in costruzione, i fondi sono fluiti soprattutto negli spazi commerciali tra Zurigo e Berna e nella Svizzera occidentale.

Obiettivo

Per i progetti futuri quali Bahn 2000 – 2° tappa, NEAT e la connessione alla rete ad alta velocità la maggior parte dei fondi dovrebbero essere garantiti a gran parte del centro della Svizzera orientale e, in particolare, al cantone dei Grigioni.

Mezzi

Nel 2001, è stato presentato l’aspetto generale più ampio possibile del trasporto pubblico su rotaie nel Cantone dei Grigioni e dei corridoi di accesso importanti.

Procedura

L’idea base che segue ha guidato questo studio: sviluppare e potenziare la Rete Ferroviaria – in costruzione sull'infrastruttura esistente - con ulteriori percorsi, nuovi e complementari. Ciò dovrebbe garantire una rete ferroviaria nel Cantone dei Grigioni possibilmente priva di lacune, che ha la capacità di collegare le linee affluenti in maniera attrattiva.

Raccomandazioni

  • Nuovo concetto dell‘offerta SBB/RhB Zurigo - Grigioni
  • Chiusura divario binario doppio Mühlehorn - Tiefenwinkel
  • Ampliamento stazione di Landquart, 2° tappa (cambio SBB/RhB sullo stesso binario)
  • Aereoporto Kloten - Zürcher Oberland - Ziegelbrücke/Glarus - Grigioni con la nuova linea di collegamento Rüti/ZH - Schmerikon/SG
  • “Ostschweizer Spange“ con il treno internazionale (Schaffausen - Singen/Costanza - Rorschach - St. Margrethen - Coira)

Con i progetti ferroviari il Cantone dei Grigioni prevede in futuro un rafforzamento sia dal punto di vista economico che turistico.