Departement für Infrastruktur, Energie und Mobilität
Departament d'infrastructura, energia e mobilitad
Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità
06.06.2025
Il Governo ha rilasciato a Repower SA l'approvazione della concessione per la centrale idroelettrica «Chlus».
28.05.2025
Lo scorso anno, su incarico dei proprietari di boschi le aziende forestali hanno curato circa 3900 ettari di bosco.
21.05.2025
L'Ufficio tecnico rinnoverà la pavimentazione della strada del passo del Maloja, più precisamente nella zona degli stretti tornanti situati nella parte superiore del passo.
21.07.2025
Venerdì 25 luglio 2025 l'Ufficio tecnico metterà ufficialmente in esercizio il nuovo Punt Val Tersnaus.
17.07.2025
Lunedì prossimo inizieranno i lavori di costruzione sulla strada dello Julier (H3a) nel tratto Rosenhügel – Hohenbühlweg a Coira.
07.07.2025
Il Governo ha approvato il progetto per la realizzazione del bacino per l'acqua di spegnimento «Löschwasserbecken Munt» del Comune di Trun e gli ha garantito un contributo cantonale pari al massimo a 360 000 franchi.
Il Governo ha approvato il progetto del Comune di Bergün Filisur «Neubau Maschinenweg Toua, Preda» per la costruzione della nuova pista da esbosco e a tale scopo ha stanziato un contributo cantonale pari al massimo a 158 360 franchi.
Il Governo ha approvato un progetto del Comune di St.
Il Governo ha approvato il progetto di sistemazione dell'allacciamento del bosco demaniale Zavragia «Instandsetzung Erschliessung Staatswald Zavragia» nel Comune di Trun.
03.07.2025
Dai rilevamenti degli effettivi 2025 è emerso che gli effettivi di cervo sono nettamente diminuiti rispetto all'anno precedente.
Il Governo ha approvato il progetto «Misure immediate danni maltempo in Mesolcina del 21.
Il Governo ha preso posizione in merito alla modifica della legge federale sugli aiuti finanziari concessi a titolo sussidiario per salvare le imprese di rilevanza sistemica del settore dell'energia elettrica (LAiSE).
Per il rinnovo della concessione/per la nuova concessione della centrale idroelettrica Tinizong il Governo ha accolto la costituzione di una società di progetto congiunta tra il Comune di Surses e il Cantone sotto forma di società anonima.
30.06.2025
Il Governo ha approvato il progetto «Lawinenverbauung Val dal Sbrudà - Ergänzungsverbau» dell'Ufficio tecnico e ha autorizzato contributi ai costi complessivi pari a 990 000 franchi.
Il Governo ha approvato il progetto «SSV Brombänz, Davos» della Ferrovia retica SA e ha autorizzato i sussidi secondo la legge cantonale sulle foreste e l'accordo programmatico NPC con la Confederazione nel settore «pericoli naturali gravitativi coperti dalla legge forestale».
Il Governo ha approvato un progetto del Comune di Sils i.
26.06.2025
Il Governo ha approvato un progetto del Comune di Poschiavo per l'arginatura del torrente Val Beton garantendogli a tale scopo contributi secondo la legge sulla sistemazione dei corsi d'acqua, la legge stradale e l'accordo programmatico NPC con la Confederazione nel settore «pericoli naturali gravitativi coperti dalla legge sulla sistemazione dei corsi d'acqua».
L'Ufficio foreste e pericoli naturali, in collaborazione con l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), ha elaborato un nuovo accordo programmatico «Bosco 2025 – 2028», sottoscritto dalla Consigliera di Stato Carmelia Maissen.
23.06.2025
Il Governo ha approvato il progetto «SSV/LV Schmelzboden (RhB), Davos» e ha concesso contributi ai costi secondo la legge cantonale sulle foreste e l'accordo di programma NPC con la Confederazione nel settore «opere di protezione e documentazione sui pericoli».
Il Governo ha approvato il progetto generale «Ripristino opere di protezione 2025» di diversi comuni, della Ferrovia Retica e dell'Ufficio tecnico dei Grigioni.
19.06.2025
Il Governo ha preso atto della petizione «Gegen Temporeduktionen in Davos - Nein zu Tempo 30!», che si oppone all'abbassamento del limite di velocità a 30 km/h.
Il Governo ha approvato le misure immediate dell'Ufficio tecnico già attuate per la messa in sicurezza della frana Traversa tra Andeer e Sufers.
12.06.2025
Il Governo ha approvato l'adeguamento delle tasse per la licenza di caccia ai sensi della legge cantonale sulla caccia e la necessaria revisione parziale dell'ordinanza sulle tasse per le licenze di caccia.
09.06.2025
In occasione dei giorni festivi di primavera, il volume di traffico nel Cantone si è concentrato molto su alcune ore di pochi giorni.