Nel quadro del progetto «dati economici rilevanti per il Cantone dei Grigioni», quattro volte all'anno, il Cantone riceve delle previsioni congiunturali cantonali dall'istituto di ricerca economica BAK Economics. I dati si riferiscono ogni volta all'anno appena trascorso, a quello in corso e a quello successivo.
In aggiunta, una volta all'anno in base ai dati grezzi della STATENT nonché al modello esistente vengono forniti dei dati relativi all'evoluzione storica delle regioni grigionesi. A complemento delle indicazioni derivanti dalla statistica pubblica, i dati risalenti fino al 1980 forniscono indicazioni in merito allo sviluppo economico e alla struttura economica del Cantone e delle sue regioni.
In base a questi dati, nel 2022 il 29,1 percento del PIL cantonale è stato generato nella Regione Plessur; seguono le Regioni Maloja (13,0 percento), Landquart (11,2 percento) e Prättigau/Davos (11,4 percento).