Close menu
Mobile Menu
  • Chi siamoOpen submenu
  • Consulenza sociale / dipendenzaOpen submenu
  • Aiuto alle vittime / Violenza domesticaOpen submenu
  • Persone disabiliOpen submenu
  • Famiglie, fanciulli, adolescentiOpen submenu
  • MigrazioneOpen submenu
  • Cantone dei Grigioni
  • ePortal
Close submenuChi siamo
  • Attualità
  • Newsletter
  • Linee direttive
  • ContattiOpen submenu
  • Organigramma
  • Dipartimento
  • CIISOpen submenu
  • Contributi di utilità pubblica
  • find help GR
  • Per Te / Per LeiOpen submenu
  • USo secondo ABC
Close submenuContatti
  • Direzione dell'Ufficio
  • Aiuto alle vittime
  • Consulenza sociale e in materia di dipendenzeOpen submenu
Close submenuConsulenza sociale e in materia di dipendenze
  • SSR Coira / Servizio sociale per questioni di dipendenza
  • SSR Landquart
  • SSR Thusis
  • SSR Surselva
  • SSR Roveredo
  • SSR Poschiavo
  • SSR Samedan
  • SSR Scuol
Close submenuCIIS
  • Settore A
  • Settore B
  • Settore C
  • Settore D
Close submenuPer Te / Per Lei
  • Informazioni per bambini e adolescenti
  • Informazioni in lingua facile per persone con disabilità
  • Servizio sociale
Close submenuConsulenza sociale / dipendenza
  • Consulenza socialeOpen submenu
  • DipendenzaOpen submenu
  • Sostegno finanziarioOpen submenu
  • Informazioni per comuni / partnerOpen submenu
  • Politica sociale / Organizzazione dell'assistenza sociale
  • Manuale assistenza socialeOpen submenu
Close submenuConsulenza sociale
  • Abitazioni e alloggi
  • Lavoro / integrazione professionale
  • Consulenza in materia di finanze e di debiti
  • Adolescenti e giovani adulti
  • Famiglia ed educazione
  • Vita di coppia
  • Gravidanza
  • Terza età
  • Persone disabili
Close submenuDipendenza
  • Consulenza in materia di dipendenza
  • Prevenzione delle dipendenze
  • Politica in materia di dipendenze
Close submenuSostegno finanziario
  • Contributi di mantenimento
  • Assegni maternità
  • Contributi delle assicurazioni sociali
  • Prestazioni complementari
  • Riduzione individuale dei premi
  • Contributi di formazione
  • Contributi di utilità pubblica
  • Aiuto sociale spiegato in parole semplici
  • Aiuto sociale economico
  • Aiuto sociale per Svizzeri all'estero
Close submenuInformazioni per comuni / partner
  • Direzione dei servizi sociali
  • Servizio giuridico Uso
  • Contributi di mantenimento
  • Perequazione degli oneri in ambito sociale (PAS)
  • Nomadi
  • Migrazione
  • APMA - Provvedimenti
  • Spese di pronto soccorso irrecuperabili per l'aiuto medico d'urgenza
  • Radicalizzazione/estremismo
  • «gira.gr»
Close submenuManuale assistenza sociale
  • A – Parte generale
  • B – Aiuto personale
  • C – Copertura dei bisogni materiali di base
  • D – Calcolo delle prestazioni
  • E – Rimborso
  • F – Oneri, sanzioni, rifiuto e sospensione
  • Guida pratica Grigioni
Close submenuAiuto alle vittime / Violenza domestica
  • Aiuto alle vittime dei GrigioniOpen submenu
  • Violenza domestica
  • Misure coercitive a scopo assistenziale
Close submenuAiuto alle vittime dei Grigioni
  • Consulenza
  • Finanziamento dell'aiuto
  • Indennizzo / riparazione per torto morale
  • Misure coercitive a scopo assistenziale
Close submenuPersone disabili
  • PoliticaOpen submenu
  • AbitazioneOpen submenu
  • Struttura diurna / LavoroOpen submenu
  • Formazione / Tempo libero
  • Mobilità
  • Consulenza giuridica e sociale
  • Costruire senza ostacoli
  • Informazioni in lingua facile
Close submenuPolitica
  • Pianificazione dell'offerta
  • Legge per l'integrazione dei disabili
  • Piano LIPIn
  • Basi giuridiche
  • CDPD ONU
  • Giornate d'azione per i diritti delle persone con disabilità
Close submenuAbitazione
  • Posti abitativi protetti
  • Accompagnamento a domicilio
  • Appartamenti protetti
  • Partecipazione ai costi / Rette
  • Utenti / offerte extracantonali (CIIS)
Close submenuStruttura diurna / Lavoro
  • Posti in strutture diurne e posti di lavoro protetti
  • Accompagnamento lavorativo
  • Posti di lavoro a scopo d'integrazione
  • Job coach / Consulenza
  • Formazione
  • Utenti / offerte extracantonali
Close submenuFamiglie, fanciulli, adolescenti
  • Politica dell'infanzia e della gioventùOpen submenu
  • Promozione dell'infanzia e della gioventùOpen submenu
  • Assistenza ai bambiniOpen submenu
  • Famiglie affiliantiOpen submenu
  • IstitutiOpen submenu
  • Internati scuole medie superiori
  • ProtezioneOpen submenu
  • AdozioneOpen submenu
  • Informazioni per bambini e adolescentiOpen submenu
Close submenuPolitica dell'infanzia e della gioventù
  • Linee direttive
  • Newsletter
  • Workshop sistema elettorale
Close submenuPromozione dell'infanzia e della gioventù
  • Spazi liberi
  • Spazi a misura di bambino e di adolescente
Close submenuAssistenza ai bambini
  • Informazioni per le famiglie
  • Strutture di custodia collettiva diurna
  • Organizzazioni di genitori diurni
  • Politica
  • Calcolatore online delle agevolazioni
  • Contatto / FAQ
  • Famiglie diurne private
  • Gruppi di gioco
  • Scuola / vacanze scolastiche
Close submenuFamiglie affilianti
  • Autorizzazione
  • Finanziamento
  • Informazioni / perfezionamenti professionali
Close submenuIstituti
  • Autorizzazione
  • Finanziamento
  • Utenti / offerte extracantonali (CIIS)
Close submenuProtezione
  • VOSTRA
Close submenuAdozione
  • Adozione nazionale
  • Adozione internazionale
  • Certificato di idoneità
  • Autorizzazione per l'accoglimento
  • Decisione in materia di adozione
  • Organizzazioni di collocamento o di mediazione
  • Adozione
  • Ricerca della propria origine
Close submenuInformazioni per bambini e adolescenti
  • Ho bisogno di aiuto
  • Quali sono i miei diritti?
  • Qualcuno mi fa male
  • I miei genitori non hanno abbastanza soldi
  • I miei genitori hanno bisogno di aiuto
  • I miei genitori non parlano tedesco / romancio / italiano
Close submenuMigrazione
  • Abitazione
  • Consulenza
  • Sostegno finanziario
  • Vai al contenuto della pagina
  • Vai alla navigazione

Navigation

Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Suche

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano

Hauptnavigation

  • Chi siamo
  • Consulenza sociale / dipendenza
  • Aiuto alle vittime / Violenza domestica
  • Persone disabili
  • Famiglie, fanciulli, adolescenti
  • Migrazione
  • Contatto
  • Sitemap
  • posti vacanti
  • Cantone dei Grigioni

Suche

  • Documenti

    • Agid en cas da violenza en famiglia - stgalim superiur (new window)
    • Agid en cas da violenza en famiglia - stgalim primar (new window)
    • Aiuto in caso di violenza all'interno della famiglia - grado superiore (new window)
    • Aiuto in caso di violenza all'interno della famiglia - scuola elementare (new window)
    • Hilfe bei Gewalt in der Familie - Oberstufe (new window)
    • Hilfe bei Gewalt in der Familie - Primarstufe (new window)

Bereichsnavigation

Aprire la sottonavigazione

  • Aiuto alle vittime dei Grigioni
  • Violenza domestica
  • Misure coercitive a scopo assistenziale

Inhaltsbereich

Bambini e adolescenti

Aiuto in caso di violenza all'interno della famiglia

Qualcuno ti picchia?

Qualcuno ti minaccia?

Qualcuno ti ferisce a parole?

Qualcuno di tocca in un modo che non ti piace?

Nessuno ha il diritto di farlo. Nemmeno i tuoi genitori, i tuoi fratelli o sorelle o altri membri della famiglia. Quando qualcuno è violento con te, è importante che chiedi aiuto. La violenza in famiglia è vietata.

In casi di emergenza – Polizia

Simbolo di telefono 117 (raggiungibile 24 ore su 24)

www.kapo.gr.ch

Polizia cantonale GR 

Qui trovi aiuto – Consulenza per bambini e adolescenti

Simbolo di telefono 147 (raggiungibile 24 ore su 24),SMS 147, Chat

www.147.ch

147 - Consulenza & aiuto per bambini e giovani 

Se ti è successo qualcosa di brutto – Aiuto alle vittime dei Grigioni

Simbolo di telefono +41 81 257 31 50

Aiuto alle vittime dei Grigioni

Aiuto alle vittime GR 

Song – Attività giovanili Coira

Song - Jugendarbeit Chur 

Opuscoli per le emergenze

Zeichnung1 Workshop Jugendarbeit ChurZeichnung2 Workshop Jugendarbeit Chur
The requested content cannot be found

Opuscoli per le emergenze

  • Aiuto in caso di violenza all'interno della famiglia - scuola elementare (Italiano)
  • Aiuto in caso di violenza all'interno della famiglia - grado superiore (Italiano)
  • Hilfe bei Gewalt in der Familie - Primarstufe (Tedesco)
  • Hilfe bei Gewalt in der Familie - Oberstufe (Tedesco)
  • Agid en cas da violenza en famiglia - stgalim primar (Rumantsch)
  • Agid en cas da violenza en famiglia - stgalim superiur (Rumantsch)

Piè di pagina

  • © 2025 Cantone dei Grigioni
  • Tutte le pagine web
  • Impressum
  • Facebook
  • X
  • Mail
  • WhatsApp
Close menu