• Vai al contenuto della pagina
  • Vai alla navigazione

Navigation

Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Suche

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano

Hauptnavigation

  • Chi siamo
  • Consulenza sociale / dipendenza
  • Aiuto alle vittime / Violenza domestica
  • Persone disabili
  • Famiglie, fanciulli, adolescenti
  • Migrazione
  • Contatto
  • Sitemap
  • posti vacanti
  • Cantone dei Grigioni

Suche

  • Contatto

    • Ufficio cantonale del servizio sociale dei Grigioni

      Riduzione per l'assistenza ai bambini complementare alla famigliaGrabenstrasse 87001 ChurTel. +41 81 257 53 96quint@soa.gr.ch

  • Documenti

    • Direttive di qualità per asili nido / strutture di custodia collettiva diurna nel Cantone dei Grigioni, valide dal 1° agosto 2025 (new window)
    • Griglia per l'autorizzazione d'esercizio per asili nido / strutture di custodia collettiva diurna nel Cantone dei Grigioni, valide dal 1° agosto 2025 (new window)
    • Specialisti riconosciuti nel settore degli asili nido (new window)
    • Perfezionamenti professionali riconosciuti per la direzione di asili nido (new window)
    • Ärztliches Zeugnis Krippenleitung (solo in tedesco) (new window)
  • Collegamenti

    • ,9.579391&z=10, Carta virtuale
    • Elenco delle strutture di custodia collettiva diurna
    • Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS)
  • Basi giuridiche

    Basi giuridiche

    Confederazione

    Ordinanza sull'accoglimento di minori a scopo di affiliazione (Ordinanza sull'affiliazione, OAMin; RS 211.222.338)

    Legge federale sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia (RS861)

    Cantone

    Legge sulla promozione dell'assistenza ai bambini complementare alla famiglia nel Cantone die Grigioni (LASBA)

    Ordinanza sulla promozione dell'assistenza ai bambini complementare alla famiglia nel Cantone die Grigioni (OASBA)

    Legge sull'affiliazione (CSC 219.050)

Bereichsnavigation

Aprire la sottonavigazione

  • Politica dell'infanzia e della gioventù
  • Promozione dell'infanzia e della gioventù
  • Assistenza ai bambini
    • Informazioni per le famiglie
    • Strutture di custodia collettiva diurna
    • Organizzazioni di genitori diurni
    • Politica
    • Calcolatore online delle agevolazioni
    • Contatto / FAQ
    • Famiglie diurne private
    • Gruppi di gioco
    • Scuola / vacanze scolastiche
  • Famiglie affilianti
  • Istituti
  • Internati scuole medie superiori
  • Protezione
  • Adozione
  • Informazioni per bambini e adolescenti

Inhaltsbereich

Strutture di custodia collettiva diurna

La struttura di custodia collettiva diurna si pone l'obiettivo di rafforzare la conciliabilità di famiglia e attività lucrativa e di promuovere lo sviluppo dei bambini. Presso una struttura di custodia collettiva diurna vengono assistiti bambini in età prescolare. Le unità di assistenza possono estendersi a mezze giornate o a giornate intere. Durante l'orario di assistenza, i bambini consumano i pasti abituali (spuntino, pranzo, merenda) presso la struttura di custodia collettiva diurna. Per l'assistenza presso una struttura di custodia collettiva diurna riconosciuta vengono concesse riduzioni.
Nel Cantone dei Grigioni le strutture di custodia collettiva diurna sono presenti in tutto il territorio cantonale:

  • Carta virtuale delle offerte di assistenza nel Cantone
  • Elenco delle strutture di custodia collettiva diurna

Ulteriori informazioni per famiglie relative all'assistenza ai bambini complementare alla famiglia si possono trovare qui.

Autorizzazione

L'accoglienza di bambini e adolescenti è soggetta ad autorizzazione se durante il giorno o la notte vengono contemporaneamente assistiti quattro o più bambini in età prescolare e scolastica. La competenza per il rilascio dell'autorizzazione è dell'Ufficio del servizio sociale, che esercita anche la vigilanza. Ciò significa che tutti gli asili nido nel Cantone dei Grigioni dispongono di un'autorizzazione d'esercizio rilasciata dall'Ufficio del servizio sociale. Nuovi istituti possono iniziare la propria attività soltanto dopo aver ricevuto l'autorizzazione d'esercizio.

L'Ufficio del servizio sociale rilascia o rinnova un'autorizzazione d'esercizio se gli asili nido rispettano le prescrizioni contenute nelle direttive di qualità dell'Ufficio del servizio sociale. Le direttive di qualità integrano l'ordinanza sull'accoglimento di minori a scopo di affiliazione della Confederazione nonché la legge sull'affiliazione del Cantone dei Grigioni.

Documentazione di autorizzazione

Direttive di qualità per asili nido / strutture di custodia collettiva diurna nel Cantone dei Grigioni, valide dal 1° agosto 2025

Griglia per l'autorizzazione d'esercizio per asili nido / strutture di custodia collettiva diurna nel Cantone dei Grigioni, valide dal 1° agosto 2025

Specialisti riconosciuti nel settore degli asili nido a partire dal 1° luglio 2025

Perfezionamenti professionali riconosciuti per la direzione di asili nido

Ärztliches Zeugnis Krippenleitung (solo in tedesco)

Riconoscimento

In aggiunta all'autorizzazione, le offerte di assistenza ai bambini complementare alla famiglia nel Cantone dei Grigioni necessitano di un riconoscimento, affinché possano essere concesse riduzioni per i costi di assistenza alle famiglie che sfruttano la loro offerta. I presupposti principali per la concessione del riconoscimento consistono nel rispetto delle direttive tariffarie cantonali e nella corrispondenza alla pianificazione dell'offerta. Inoltre, le offerte riconosciute sono aconfessionali e non sono limitate a determinati gruppi. 

Ammissione di offerte extracantonali

Viene agevolata l'assistenza da parte di strutture di custodia collettiva diurna e di organizzazioni di genitori diurni extracantonali ammesse. Un'offerta di assistenza extracantonale viene ammessa se mette a disposizione del Cantone le informazioni necessarie per l'esecuzione della legge sulla promozione dell'assistenza ai bambini complementare alla famiglia nel Cantone dei Grigioni, se l'offerta è autorizzata dall'autorità competente del rispettivo Cantone, è neutrale dal profilo confessionale e non è limitata a determinati gruppi.

Per l'ammissione, le offerte extracantonali possono prendere contatto con l'Ufficio del servizio sociale all'indirizzo seguente:


Ufficio cantonale del servizio sociale dei Grigioni
Riduzione per l'assistenza ai bambini complementare alla famiglia
Grabenstrasse 8
7001 Coira
Tel. +41 81 257 53 96
quint@soa.gr.ch

Finanziamento

Nel Cantone dei Grigioni le strutture di custodia collettiva diurna vengono finanziate tramite contributi cantonali e comunali nonché tramite contributi versati dai titolari dell'autorità parentale. Il Gran Consiglio fissa nel preventivo il credito per il finanziamento delle riduzioni. Il totale delle riduzioni è a carico del Cantone e dei comuni in ragione della metà ciascuno. La competenza dei comuni è stabilita in merito al domicilio dei bambini assistiti. Per il finanziamento dell'assistenza ai bambini complementare alla famiglia vengono calcolati i costi standard, che si basano sui costi medi delle offerte riconosciute ed economiche. La base è costituita dai calcoli dei costi verificati dei tre anni precedenti.
La Confederazione sostiene inoltre con contributi le strutture di assistenza nello sviluppo, nel caso di importante ampliamento dell'offerta e nel settore del coordinamento dell'assistenza all'interno di famiglie diurne. Sul sito web dell'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) si trovano informazioni più dettagliate.

quint

Per la concessione delle agevolazioni è stato sviluppato il software quint. Tutti i processi tra l'Ufficio cantonale del servizio sociale e le offerte di assistenza vengono gestiti tramite quint. Ciò comprende l'iscrizione dei bambini e dei rapporti di assistenza concordati, la notifica delle ore di assistenza effettive (dati di utilizzo) nonché il conteggio delle riduzioni. Le offerte di assistenza riconosciute hanno accesso a quint.

KITAplus

KITAplus permette una partecipazione all'assistenza ai bambini complementare alla famiglia per bambini con disabilità. Il Cantone si fa carico delle spese supplementari dovute alla disabilità. I genitori di un bambino con disabilità pagano le spese di assistenza regolari. Per l'ammissione a KITAplus sono determinanti l'onere di assistenza maggiore dovuto alla disabilità richiesto all'interno della struttura di custodia collettiva diurna e il bisogno del personale educativo di ricevere supporto e formazione specifica da parte di un professionista qualificato. All'interno della struttura di custodia collettiva diurna stessa, nel quadro del KITAplus non viene offerto un sostegno speciale in senso terapeutico né dal personale educativo né dall'educazione precoce speciale. La struttura di custodia collettiva diurna offre piuttosto un ambiente favorevole. In caso di richiesta, la struttura di custodia collettiva diurna decide se ha la capacità di accogliere un bambino con disabilità. La legge non prevede alcun obbligo di accoglienza.

Strutture di custodia collettiva diurna / asili nido nel Cantone dei Grigioni

 Luogo  Strutture di custodia collettiva diurna
 Arosa  Sunnastrahl
 Bonaduz  Praulas
 Bregaglia  Nido Bregaglia
 Churwalden  Sentupada
 Coira  Cosmait
 Coira  KIMI Daleu
 Coira  KIMI West
 Coira  Kinderhaus St. Joseph
 Coira  Kita famur
 Coira  Montessori-Kindergarten
 Coira  Praulas
 Coira  Scalära
 Coira  Villa Kunterbunt
 Coira  Wigwam
 Davos Dorf  Chinderchrattä
 Davos Platz  Kindervilla Schwiizerhuus
 Davos Platz  Mandala
 Davos Wolfgang  Glückspilz
 Disentis/Mustér  Lumpazi
 Domat/Ems  Tripiti
 Felsberg  KIMI Felsberg
 Flims  Canorta Igniv
 Grono  La Giostra
 Grüsch  Rätikon
 Igis  z'Chörbli
 Ilanz  Canorta Igniv
 Klosters  Gädemij
 Laax  Canorta Igniv
 Landquart  Kita Neugut
 Landquart  Kita Schatzinsel
 Maienfeld  Kinderbetreuung plus
 Pontresina  Capricorn
 Poschiavo  Nido Borgo
 Samedan  Chüralla
 Savognin  Tgimirola
 Schiers  Rätikon
 Scuol  Villa Milla
 Silvaplana  Marmotta
 St. Moritz  Muntanella
 Surava  Kinderkrippe Capriola
 Thusis  kitz Thusis
 Trimmis  Praulas
 Valbella  Purzelbaum
 Vals  Kita Luterluogi
 Vella  Cumbiniala peraffons
 Zernez  Canorta Dschemberin
 Zizers  KiTa Zizers
 Zuoz  Randulina

Piè di pagina

  • © 2025 Cantone dei Grigioni
  • Tutte le pagine web
  • Impressum
  • Facebook
  • X
  • Mail
  • WhatsApp