• Vai al contenuto della pagina
  • Vai alla navigazione

Navigation

Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Suche

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano

Hauptnavigation

  • Chi siamo
  • Consulenza sociale / dipendenza
  • Aiuto alle vittime / Violenza domestica
  • Persone disabili
  • Famiglie, fanciulli, adolescenti
  • Migrazione
  • Contatto
  • Sitemap
  • posti vacanti
  • Cantone dei Grigioni

Suche

  • Documenti

      Rapporto
    • Rapporto CDPD ONU Cantone dei Grigioni (riassunto) (new window)
    • Rapporto CDPD ONU Cantone dei Grigioni (solo in tedesco) (new window)
    • Newsletter
    • CDPD ONU, 02 / 2024 (new window)
    • CDPD ONU, 01 / 2024 (new window)
    • CDPD ONU, 03 / 2023 (new window)
    • CDPD ONU, 02 / 2023 (new window)
    • CDPD ONU, 01 / 2023 (new window)
    • CDPD ONU, 01 / 2022 (new window)

Bereichsnavigation

Aprire la sottonavigazione

  • Politica
    • Pianificazione dell'offerta
    • Legge per l'integrazione dei disabili
    • Piano LIPIn
    • Basi giuridiche
    • CDPD ONU
    • Giornate d'azione per i diritti delle persone con disabilità
  • Abitazione
  • Struttura diurna / Lavoro
  • Formazione / Tempo libero
  • Mobilità
  • Consulenza giuridica e sociale
  • Costruire senza ostacoli
  • Informazioni in lingua facile

Inhaltsbereich

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità

La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CDPD ONU) è un accordo delle Nazioni Unite (ONU) concernente i diritti delle persone con disabilità. 182 Stati hanno firmato l'accordo. Tra questi vi è anche la Svizzera. La Convenzione è in vigore in Svizzera dal 2014.

Cosa prevede la Convenzione?

La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità spiega i diritti umani generali per la situazione di vita specifica delle persone con disabilità. La CDPD ONU prevede tre obiettivi sostanziali:

  • Uguaglianza: le persone con disabilità hanno gli stessi diritti delle persone senza disabilità.
  • Accessibilità: i luoghi pubblici sono accessibili a tutti. Le informazioni importanti sono leggibili e comprensibili per tutti.
  • Partecipazione: le persone con disabilità possono contribuire alla società con le proprie abilità, richieste ed esigenze.

In che misura i Grigioni soddisfano i requisiti della CDPD ONU?

La Svizzera ha firmato la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Essa vale quindi anche per il Cantone dei Grigioni.

Il Governo ha incaricato l'Ufficio cantonale del servizio sociale di esaminare la situazione nei Grigioni. Nel 2022/2023 abbiamo svolto un'analisi della situazione. A tale scopo abbiamo organizzato anche dei workshop con persone disabili.

Il rilevamento della situazione assegna una buona valutazione al Cantone dei Grigioni. Nei Grigioni, in diversi settori vengono già attuate varie attività per persone con disabilità. Rispetto agli altri Cantoni della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali dei Cantoni della Svizzera orientale e del Cantone di Zurigo (CDOS Est + Zurigo), con le sue condizioni quadro e attività il Cantone dei Grigioni si colloca al di sopra della media. I punti di forza si manifestano in offerte abitative e lavorative differenti, nell'istruzione scolastica integrativa nonché nei settori sport e cultura.

In merito all'analisi della situazione è stato redatto un rapporto approfondito (solo in tedesco) e un riassunto.

Come procedere?

Con la creazione di un servizio specializzato e di coordinamento per la parità di trattamento e i diritti delle persone con disabilità a partire dal 2025, il Cantone dei Grigioni compie un passo importante. In tal modo si garantirà una considerazione ancora maggiore e più coordinata delle esigenze delle persone con disabilità e l'informazione e la sensibilizzazione della società.

Tra i compiti del servizio specializzato e di coordinamento rientrano anche l'ulteriore elaborazione delle raccomandazioni di misure risultanti dal rilevamento della situazione e l'adattamento di queste ultime per renderle idonee all'attuazione.

Il servizio specializzato cantonale documenterà l'attuazione delle misure in un rapporto che presenterà periodicamente al Governo per conoscenza.

Tenetevi informati!

Con una newsletter, nei prossimi mesi vi terremo al corrente degli sviluppi.

In parte la newsletter è scritta in lingua facile.

Può iscriversi alla newsletter inviando una breve e-mail a behindertenintegration@soa.gr.ch.

Rapporto

  • Rapporto CDPD ONU Cantone dei Grigioni (riassunto) (new window)
  • Rapporto CDPD ONU Cantone dei Grigioni (solo in tedesco) (new window)

Newsletter

  • CDPD ONU, 02 / 2024 (new window)
  • CDPD ONU, 01 / 2024 (new window)
  • CDPD ONU, 03 / 2023 (new window)
  • CDPD ONU, 02 / 2023 (new window)
  • CDPD ONU, 01 / 2023 (new window)
  • CDPD ONU, 01 / 2022 (new window)

Piè di pagina

  • © 2025 Cantone dei Grigioni
  • Tutte le pagine web
  • Impressum
  • Facebook
  • X
  • Mail
  • WhatsApp