• Vai al contenuto della pagina
  • Vai alla navigazione

Navigation

Suche

Suchen
Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano

Hauptnavigation

  • Chi siamo
  • Consulenza sociale / dipendenza
  • Aiuto alle vittime / Violenza domestica
  • Persone disabili
  • Famiglie, fanciulli, adolescenti
  • Migrazione
  • Contatto
  • Sitemap
  • posti vacanti
  • Cantone dei Grigioni

Suche

Suchen

Documenti

  • Strategia Programma grigionese dipendenze 2021-2024 (solo in tedesco) (new window)
  • Rapporto Infodrog: verifica del bisogno di offerte per persone affette da dipendenza nel Cantone dei Grigioni (solo in tedesco) (new window)
  • Rapporto Managementwerkstatt: verifica e pianificazione dell'ulteriore sviluppo (solo in tedesco) (new window)
  • Strategia nazionale dipendenze 2017-2024 (new window)

Collegamenti

  • Programma grigionese dipendenze
  • Strategia nazionale dipendenze 2017-2024

Basi giuridiche

Cantone

Legge sull'aiuto ai tossicodipendenti nel Cantone dei Grigioni (Legge sull'aiuto ai tossicodipendenti; CSC 500.800)

Bereichsnavigation

Aprire la sottonavigazione

  • Consulenza sociale
  • Dipendenza
    • Consulenza in materia di dipendenza
    • Prevenzione delle dipendenze
    • Politica in materia di dipendenze
  • Sostegno finanziario
  • Informazioni per comuni / partner
  • Manuale assistenza sociale

Inhaltsbereich

Politica in materia di dipendenze

Programma grigionese dipendenze

La dipendenza e il comportamento di consumo rischioso significano una grande sofferenza per le persone colpite e il loro ambiente. Gli effetti e i costi sociali sono gravi. 

Il Ufficio dell'igiene pubblica e il Ufficio del servizio sociale dei Grigioni stanno attuando diverse misure insieme ai comuni, alle scuole e agli specialisti. Gli obiettivi sono basati sulla Strategia nazionale dipendenze.

  • Le dipendenze vengono evitate.
  • Le persone che soffrono di dipendenze ricevono l'aiuto e il trattamento di cui hanno bisogno.
  • I danni sociali e alla salute vengono ridotti.
  • Le conseguenze negative per la società vengono ridotte.

Ulteriori informazioni

Strategia Programma grigionese dipendenze 2021-2024 (solo in tedesco)

Offerta per persone affette da dipendenza nel Cantone dei Grigioni – valutazione dei bisogni

Su incarico del Governo, Infodrog ha analizzato la situazione e il fabbisogno nel settore dell'aiuto in caso di dipendenza nel Cantone dei Grigioni.

Il Cantone dei Grigioni dispone di una vasta rete regionale di offerte di aiuto in caso di dipendenza che è adeguata alle esigenze locali e comprende in totale 52 offerte diverse. Le offerte di diverse istituzioni pubbliche e private sono a disposizione nei seguenti settori: consulenza, terapia, riduzione dei danni, alloggio, autoaiuto nonché offerte di aiuto in caso di dipendenza nel quadro dell'esecuzione di pene e misure. Per contro non esiste alcuna offerta socio-terapeutica stazionaria. Sono inoltre state riscontrate lacune nei settori della riduzione dei danni quali «drug checking», locali per il consumo e lavoro sociale di prossimità.

Il rapporto formula sette raccomandazioni operative per il Cantone dei Grigioni in relazione alla sua offerta destinata a persone affette da dipendenze. Sulla base delle raccomandazioni contenute nel rapporto, il Cantone sta verificando l'offerta destinata a persone affette da dipendenza, tra cui la possibilità di creare un servizio di contatto e di riferimento con locale per il consumo di droghe.

Ulteriori informazioni

Rapporto Infodrog: verifica del bisogno di offerte per persone affette da dipendenza nel Cantone dei Grigioni (solo in tedesco)

Il Governo ha deciso di potenziare l'offerta di aiuto ai tossicodipendenti

Stando a un rapporto commissionato dal Governo a Infodrog, la Centrale nazionale di coordinamento delle dipendenze, sono state accertate lacune nell'offerta. Il Governo ha perciò sottoposto a esame le offerte destinate ai tossicodipendenti nel Cantone, ne ha discusso con degli specialisti e ha elaborato proposte di soluzione. Nel quadro del riesame, oltre al fabbisogno ha valutato anche i costi stimati nonché l'attuabilità delle misure. Le misure ora decise nei settori lavoro sociale, servizio di contatto e di riferimento nonché appartamenti protetti convincono per l'ottimo rapporto costi/benefici. Le altre raccomandazioni menzionate nel rapporto di Infodrog saranno elaborate nel quadro della strategia cantonale dipendenze.

Il Cantone prosegue il lavoro sociale di prossimità

Il Governo intende riprendere e portare avanti il progetto pilota «streetwork» della Città di Coira. L'attività dell'operatore di strada ha un elevato effetto di riduzione dei danni e migliora l'accesso alle offerte di aiuto. Si tratta di un'offerta che si rivolge in modo attivo alle persone che da sole non riescono a ricorrere ad altre offerte di aiuto. In qualità di interlocutori professionali senza incarico istituzionale, gli operatori di prossimità contribuiscono tra l'altro a ridurre i problemi psichici, fisici e sociali degli interessati presenti nello spazio pubblico.

Creazione di un servizio di contatto e di riferimento in un luogo centrale

Quale ulteriore misura il Governo intende istituire un nuovo servizio di contatto e di riferimento con spazi più grandi in un luogo più centrale. Le persone tossicodipendenti e le persone emarginate devono potersi trattenere in un luogo protetto e ottenere accesso a bassa soglia alle offerte di aiuto. In questo modo si intende migliorare il triage e l'indirizzamento verso offerte di consulenza e di terapia. Tutti gli specialisti considerano da elevato a molto elevato il rapporto costi/benefici dello spostamento e dell'ampliamento del servizio di contatto e di riferimento. Per il momento non sarà creato un locale per il consumo: prima di effettuare ulteriori investimenti si intende osservare gli effetti del nuovo servizio di contatto e di riferimento. Inoltre il Governo intende puntare sull'offerta abitativa per persone affette da dipendenza. Condizioni abitative solide creano sicurezza e stabilità. Costituiscono un presupposto fondamentale per organizzare e dare forma ad altri ambiti di vita, come la garanzia della salute o dell'attività lavorativa.

Mezzi a preventivo da approvare dal Gran Consiglio

Le misure decise per migliorare le offerte a bassa soglia per l'aiuto ai tossicodipendenti comportano dei costi supplementari. Con il messaggio sul preventivo 2022 il Governo chiede al Gran Consiglio mezzi finanziari supplementari pari a 400 000 franchi per il 2022 nonché tra 500 000 e 600 000 franchi per gli anni di piano finanziario 2023 – 2025.

Ulteriori informazioni

Rapporto Managementwerkstatt: verifica e pianificazione dell'ulteriore sviluppo (solo in tedesco)

Il progetto «Streetwork» a Coira viene proseguito

Il Governo ha approvato il mandato di prestazioni «Streetwork Chur» dal 2022 al 2025 e l'ha posto in vigore con effetto retroattivo al 1° gennaio 2022. Esso amplia così la collaborazione esistente con l'associazione Überlebenshilfe Graubünden. Con il mandato di prestazioni aggiuntivo, il Cantone dei Grigioni completa la sua ampia offerta nel settore dell'aiuto in caso di dipendenza.

«Streetwork» è sinonimo di lavoro sociale di prossimità nello spazio pubblico della Città di Coira ed è destinato in particolare a persone affette da dipendenza e a senzatetto. Attraverso l'offerta di sostegno a bassa soglia si mira a migliorare le loro condizioni di vita. Gli operatori di strada sono presenti nello spazio pubblico, informano le persone interessate in merito alle prestazioni e alle offerte di consulenza e vi facilitano l'accesso. In situazioni di emergenza forniscono inoltre aiuto immediato e individuale, ad esempio distribuendo indumenti o medicando ferite.

Il proseguimento dell'attività di aiuto sociale di prossimità a Coira rientra nel programma di miglioramento dell'offerta nel settore dell'aiuto ai tossicodipendenti deciso dal Governo. Il Gran Consiglio ha approvato i corrispondenti mezzi di preventivo nella sessione di dicembre 2021.

Ulteriori informazioni

Strategia nazionale dipendenze 2017-2024

Programma grigionese dipendenze

Piè di pagina

  • © 2023 Cantone dei Grigioni
  • Tutte le pagine web
  • Impressum
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • WhatsApp