Da giovedì 17 febbraio 2022, negozi, ristoranti, strutture per la cultura, strutture aperte al pubblico e manifestazioni saranno di nuovo accessibili senza certificato.
Con la revoca dell'obbligo del certificato non verranno più emessi certificati COVID validi soltanto in Svizzera. La Svizzera continua tuttavia a rilasciare certificati COVID riconosciuti dall'UE.
Il certificato COVID attesta l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dalla malattia o il risultato negativo di un test.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
La seguente tabella fornisce una panoramica del campo d’applicazione e della durata di validità dei vari certificati COVID
Cosa devo fare se i dati riportati sul certificato COVID non sono corretti?
Se i dati riportati sul vostro certificato non corrispondono a quelli dei vostri documenti d’identità, rivolgetevi alla struttura che vi ha rilasciato il certificato e richiedetene uno nuovo.
Se avete richiesto il certificato COVID p. es. mediante un sito web e non è possibile emetterne uno nuovo: cognome e data di nascita possono essere modificati telefonicamente 081 257 44 44 o per email impfung@amz.gr.ch. Tuttavia, solo le persone che sono state vaccinate nei centri di vaccinazione possono essere ricercate nel sistema cantonale. Tutte le altre persone devono rivolgersi direttamente al luogo di vaccinazione (studio medico o farmacia). Le persone che non sono state vaccinate nei centri di vaccinazione e non hanno la possibilità di chiedere le modifiche del loro certificato presso il luogo di vaccinazione, possono richiedere un nuovo certificato trasmettendo per mail (impfung@amz.gr.ch) la notifica della vaccinazione insieme a una copia di un documento di identità.