Navigation

Inhaltsbereich

Adeguamento del Piano direttore cantonale nel settore Energia – esposizione pubblica sotto forma di «consultazione elettronica» dal 12 aprile – prolungamento fino al 28 luglio 2023

A seguito delle condizioni quadro mutate e dei cambiamenti che si stanno delineando nel settore dell'energia, dal 2018 l'Ufficio per lo sviluppo del territorio e l'Ufficio dell'energia e dei trasporti hanno sottoposto a una rielaborazione approfondita il settore «Energia» del Piano direttore cantonale conformemente all'art. 9 cpv. 2 e 3 LPT.

Il nuovo «Piano direttore energia» (PDC-E) stabilisce le condizioni quadro territoriali per un approvvigionamento energetico a lungo termine e adeguato al clima con energia rinnovabile e indigena. Un punto centrale consiste nel presentare possibili potenziali di sfruttamento per l'energia idroelettrica ed eolica nei Grigioni secondo una ponderazione accurata degli interessi con la protezione del paesaggio e dell'ambiente.

L'esposizione pubblica del PDC-E inizia il 12 aprile 2023 e termina il 28 luglio 2023. Essa avverrà digitalmente, attraverso la cosiddetta «consultazione elettronica».

È possibile scaricare la relativa documentazione al link «consultazione elettronica». Sul sito web sono disponibili video esplicativi per l'utilizzo del sito.

In aprile e maggio verranno svolti diversi webinar.
- webinar 1, tedesco, martedì 18 aprile 2023, ore 10-10:30
- webinar 2, tedesco, martedì 9 maggio 2023, ore 10-10:30
- webinar 3, italiano, mercoledì 10 maggio 2023, ore 10-10:30

È possibile prendere visione della documentazione d'esposizione cartacea presso l'edificio amministrativo Sinergia, Ringstrasse 10, 7000 Coira durante gli orari d'ufficio consueti (annunciarsi alla ricezione, 081 257 50 55).

Il PDC-E è stato  presentato nelle regioni nel quadro di eventi informativi. I eventi erano aperti al pubblico e si terravano come segue:

Mercoledì 12 aprile 2023, ore 20:00 a Coira, Calvensaal, Ottostrasse 24
Giovedì 13 aprile 2023, ore 19:00 a Ilanz, Hotel Eden, Bahnhofstrasse 31
Venerdì 14 aprile 2023, ore 19:00 a Klosters, palestra scolastica, Dörfjistrasse 3.2
Lunedì 17 aprile 2023, ore 19:00 a Thusis, sala polivalente, Schlössliweg 4
Mercoledì 19 aprile 2023, ore 19:00 a Roveredo, sala polivalente, Giardinètt 2
Giovedì 20 aprile 2023, ore 19:00 a Zernez, centro del Parco nazionale, Urtatsch 2
Mercoledì 3 maggio 2023, ore 19:00 a Samedan, sala polivalente Sela Puoz, Puoz 9

Le proposte e le obiezioni scritte della popolazione e delle cerchie interessate possono essere inoltrate entro il 30 giugno 2023. Vi invitiamo a inoltrare la vostra presa di posizione attraverso il sito web consultazione elettronica.

Se inoltrate in aggiunta una presa di posizione in formato PDF o cartaceo, per noi è determinante l'inoltro sotto forma di consultazione elettronica. In casi eccezionali la presa di posizione può essere inoltrata in formato PDF a info@are.gr.ch oppure in formato cartaceo all'Ufficio per lo sviluppo del territorio dei Grigioni, Ringstrasse 10, 7001 Coira.

 

Öffentliche Auflage abgeschlossen

Anpassung der Richtplanung/ Region Moesa: Regionaler Naturpark "Parco naturale regionale Val Calanca" Mitwirkungsauflage vom 21. November bis 20. Dezember 2022

Der Richtplan Graubünden wird in der Region Moesa im Bereich Regionalpärke angepasst.

Dokumente Kantonaler Richtplan
Richtplankarte 1:200'000 (it)
Objektliste

Dokumente Regionaler Richtplan
Richtplantext Piano direttore regionale Moesa (it)
Richtplankarte 1:50'000 (it)

Erläuternder Bericht
Erläuternder Bericht zur Anpassung des kantonalen und regionalen Richtplans (it)
Publikationstext

Anpassung der Richtplanung/ Region Plessur: Kantonaler Richtplan Tourismus, Festsetzung Ersatz Zubringeranlage Brambrüeschbahn/ Anpassung Regionaler Richtplan Tourismus und Langsamverkehr

Die öffentliche Auflage fand vom 1. September – 30. September 2022 statt. Die Stellungnahmen aus der Auflage werden nun ausgewertet.

Der Richtplan Graubünden wird in der Region Plessur im Bereich Tourismus bezüglich der geplanten Brambrüeschbahn (Ersatz der Zubringeranlage) angepasst. Der regionale Richtplan Plessur wird im Bereich Tourismus und Langsamverkehr angepasst.


Dokumente Kantonaler Richtplan
Richtplankarte 1:25'000 (Ausschnitt) und Anpassung der Objektliste

Dokumente Regionaler Richtplan
Richtplankarte 1:12'000 (Ausschnitt)
Richtplantext inkl. Objektliste

Erläuternder Bericht und Beilagen
Erläuternder Bericht zur Anpassung der Richt- und Nutzungsplanung
Beilagen (insbesondere Umweltverträglichkeitsbericht und weitere Beilagen)

Publikationstext