• Vai al contenuto della pagina
  • Vai alla navigazione

Navigation

Suche

Suchen
Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano

Hauptnavigation

  • Chi siamo
  • Consulenza sociale / dipendenza
  • Aiuto alle vittime / Violenza domestica
  • Persone disabili
  • Famiglie, fanciulli, adolescenti
  • Migrazione
  • Contatto
  • Sitemap
  • posti vacanti
  • Cantone dei Grigioni

Suche

Suchen

Contatto

  • Aiuto alle vittime dei Grigioni

    Ufficio di consulenzaKlostergasse 57000 CoiraTel. +41 81 257 31 50Fax +41 81 257 31 60opferhilfe@soa.gr.ch

Documenti

    Ulteriori informazioni / moduli
  • Raccomandazione della Conferenza svizzera degli Uffici di collegamento LAV concernente l'assunzione dei costi per l'assistenza giuridica fornita da terzi del 22 ottobre 2019 (in francese) (new window)
  • Raccomandazione della Conferenza svizzera degli Uffici di collegamento LAV concernente l'assunzione dei costi per l'assistenza psicologica fornita da terzi del 13 febbraio 2018 (in francese) (new window)
  • Documento programmatico inerente l'aiuto alle vittime e l'assistenza sociale della Conferenza svizzera degli Uffici di collegamento LAV e della Conferenza svizzera delle istituzioni dell'azione sociale (COSAS) del 18 settembre 2018 (in francese) (new window)
  • Domande di proroga
  • Domanda di garanzia di assunzione delle spese per l'assistenza giuridica (new window)
  • Rapporto di terapia (new window)

Collegamenti

  • Raccomandazioni della Conferenza svizzera degli Uffici di collegamento LAV (CSUC-LAV) relative all'applicazione della legge federale concernente l'aiuto alle vittime di reati

Basi giuridiche

Confederazione

Legge federale concernente l'aiuto alle vittime di reati (LAV; RS 312.5)

Ordinanza concernente l'aiuto alle vittime di reati (OAVI; RS 312.51) 

Cantone

Ordinanza d'esecuzione della legge federale concernente l'aiuto alle vittime di reati (OE della LAV; CSC 549.100)

Bereichsnavigation

Aprire la sottonavigazione

  • Aiuto alle vittime dei Grigioni
    • Consulenza
    • Finanziamento dell'aiuto
    • Indennizzo / riparazione per torto morale
    • Misure coercitive a scopo assistenziale
  • Violenza domestica
  • Misure coercitive a scopo assistenziale

Inhaltsbereich

Finanziamento dell'aiuto

L'Aiuto alle vittime dei Grigioni può metterla in contatto con specialisti (ad es. un avvocato, una psicoterapeuta) e finanziare questi ultimi.

Aiuto immediato

Nel quadro dell'aiuto immediato secondo la legge concernente l'aiuto alle vittime di reati, il Cantone finanzia le spese per gli aiuti che sono necessari a coprire i bisogni più urgenti derivanti da un reato. Ciò riguarda in particolare:

  • 21/35 giorni di alloggio d'emergenza
  • 5 ore di consulenza legale
  • 10/40 ore di psicoterapia
  • primo soccorso
  • spese di traduzione
  • spese transitorie, di trasporto e di messa in sicurezza

Aiuto a lungo termine

Se per superare le conseguenze del reato la vittima necessita di ulteriore sostegno, a seconda della relativa situazione finanziaria le spese vengono assunte del tutto o in parte. L'Aiuto alle vittime paga contributi per l'aiuto a lungo termine quando l'aiuto è necessario, adeguato e opportuno e nessun altro (assicurazioni, assistenza giudiziaria gratuita, autore del reato) si assume i costi (sussidiarietà).

Ulteriori informazioni / moduli

Si trovano ulteriori informazioni in merito all'aiuto immediato e all'aiuto a lungo termine nelle seguenti direttive (disponibili solo in tedesco):

  • Raccomandazione della Conferenza svizzera degli Uffici di collegamento LAV concernente l'assunzione dei costi per l'assistenza giuridica fornita da terzi del 22 ottobre 2019 (disponibile in tedesco e in francese)
  • Raccomandazione della Conferenza svizzera degli Uffici di collegamento LAV concernente l'assunzione dei costi per l'assistenza psicologica fornita da terzi del 13 febbraio 2018 (disponibile in tedesco e in francese)
  • Documento programmatico inerente l'aiuto alle vittime e l'assistenza sociale della Conferenza svizzera degli Uffici di collegamento LAV e della Conferenza svizzera delle istituzioni dell'azione sociale (COSAS) del 18 settembre 2018 (disponibile in tedesco e in francese)

Per ulteriori domande riguardo a tariffe cantonali, onorari e aliquote orarie potete rivolgervi al servizio di consulenza dell'Aiuto alle vittime dei Grigioni (+41 81 257 31 50).

Domande di proroga

Per una domanda di proroga dell'aiuto psicoterapeutico o legale possono essere utilizzati i moduli seguenti:

  • Rapporto di terapia
  • Domanda di garanzia di assunzione delle spese per l'assistenza giuridica

I danni alle cose causati dal reato non possono essere coperti dall'Aiuto alle vittime. Ulteriori informazioni sull'indennizzo e sulla riparazione per torto morale conformemente alla legge federale concernente l'aiuto alle vittime di reati si possono trovare qui.

Piè di pagina

  • © 2023 Cantone dei Grigioni
  • Tutte le pagine web
  • Impressum
  • Facebook
  • Twitter
  • Mail
  • WhatsApp