- 26.05.2023Sessione extra muros del Gran Consiglio a giugno a Klosters
Dal 12 al 15 giugno 2023 il Gran Consiglio terrà una sessione extra muros a Klosters. I ...
- 25.05.2023Comunicato del Governo del 25 maggio 2023
Il Governo ha approvato l'ordinanza stradale del Cantone dei Grigioni rielaborata. Inoltre ha conces...
- 23.05.2023Primo sorteggio dei numeri delle liste per le elezioni del Consiglio nazionale
Al primo termine possibile per la presentazione delle liste di candidati alle elezioni del Consigl...
- 17.05.2023Nuovo capo dell'Ufficio della migrazione e del diritto civile
Il Governo ha nominato Markus Haltiner nuovo capo dell'Ufficio della migrazione e del diritto civi...
- 17.05.2023Comunicato del Governo del 17 maggio 2023
Il Governo ha preso atto del rapporto conclusivo relativo alla presenza dei Grigioni all'OLMA 2022...
- 12.05.2023Il Governo ringrazia la popolazione di Brienz e le forze d'intervento
Il Governo prende atto con sollievo del successo dell'evacuazione di Brienz. Esso ringrazia la pop...
- 11.05.2023Visita dell'Ambasciatrice croata al Governo grigionese
Su invito del Governo, oggi l'Ambasciatrice della Repubblica di Croazia, Andrea Bekić, ha reso vis...
- 11.05.2023Comunicato del Governo del 11 maggio 2023
Il Governo ha approvato una parte del progetto per la correzione della strada del passo del Flüela. ...
- 09.05.2023La Fondazione Stavros S. Niarchos concede nuovamente contributi per progetti
Anche quest'anno, il Consiglio di fondazione della Fondazione Stavros S. Niarchos si è o...
- 05.05.2023Disoccupazione - aprile 2023
Nel Cantone dei Grigioni, nell'aprile si registravano 1314 persone senza lavoro, ciò che corr...
- 04.05.2023Comunicato del Governo del 4 maggio 2023
Il Governo ha preso atto dello studio di fattibilità relativo all'agricoltura biologica per l'aziend...
- 03.05.2023Visita del Governo del Principato del Liechtenstein al Governo grigionese
Su invito del Governo grigionese, ieri sera il Governo del Principato del Liechtenstein ha reso vi...
- 02.05.2023Rapporto annuale 2022: al servizio della sicurezza delle derrate alimentari e della salute degli animali
Derrate alimentari sicure dall'allevamento al piatto, acqua potabile di qualità ineccepibile nonch...
- 01.05.2023Nuovo Tribunale d'appello in un edificio storico
Il 1° maggio 2023 prenderanno avvio i lavori per il nuovo Tribunale d'appello a Coira. C...
- 27.04.2023Visita dell'Ambasciatrice polacca al Governo grigionese
Su invito del Governo, oggi l'Ambasciatrice della Repubblica di Polonia, Iwona Kozlowska, ha reso ...
- 27.04.2023Comunicato del Governo del 27 aprile 2023
Il Governo ha approvato il «programma cantonale d'integrazione» per gli anni 2024 – 2027 e...
- 21.04.2023Castaneda: dopo lo scivolamento con caduta di massi, la strada della Calanca sarà di nuovo percorribile a partire dalle ore 16:00
Venerdì mattina sul ripido terreno sopra la strada della Calanca tra il bivio per Castaneda e Moli...
- 21.04.2023La procedura d'ammissione con esame d'ammissione cantonale alle scuole medie superiori grigionesi rimane in essere
A seguito di un incarico parlamentare, la procedura d'ammissione cantonale alle scuole medie super...
- 21.04.2023I Grigioni si uniscono ai festeggiamenti per i 100 anni del trattato doganale tra la Svizzera e il Liechtenstein
Nel 1923 la Svizzera e il Liechtenstein stipularono un trattato doganale il quale riunì il Princip...
- 20.04.2023Il Governo ha approvato il progetto di circonvallazione di La Punt Chamues-ch
Il Governo ha approvato il progetto d'esposizione per la realizzazione della circonvallazione di L...
- 20.04.2023Comunicato del Governo del 20 aprile 2023
Il Governo ha dato il via libera al nuovo ciclo di studio master congiunto in «Digital Communicati...
- 18.04.2023La Polizia cantonale dei Grigioni consente alle persone con permesso di domicilio di intraprendere la professione di agente di polizia
In futuro anche le persone in possesso di un permesso di domicilio (permesso C) nei Grigioni ...
- 18.04.2023Accoglienza favorevole per «viamia», la valutazione della situazione e la consulenza professionale gratuite per ultraquarantenni
Il rapporto di monitoraggio «viamia» 2022 commissionato dalla Segreteria di Stato per la formazion...
- 13.04.2023Il 14 aprile ricorre la giornata nazionale del numero d'emergenza sanitaria 144
Il numero d'emergenza sanitaria 144 è raggiungibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 e fornisce aiuto ...
- 13.04.2023Comunicato del Governo del 13 aprile 2023
Il Governo ha concesso diversi contributi cantonali, tra l'altro per il progetto relativo all'attuaz...